ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico)
L’ASO è l’operatore che svolge attività finalizzate all’assistenza dell’odontoiatra e dei professionisti sanitari del settore odontoiatrico durante le prestazioni cliniche e nello specifico:
• accoglie il cliente nello studio, ne raccoglie i dati anagrafici e anamnestici, assiste il paziente prima, durante e dopo l’intervento;
• predispone un ambiente accogliente, lo sanifica e smaltisce i rifiuti dello studio;
• applica procedure per la prevenzione delle infezioni e la sterilizzazione di strumenti, attrezzature di lavoro e area operativa;
•prepara lo strumentario e il materiale necessario alle diverse prestazioni ed il successivo riordino degli stessi; rileva il livello dei consumi dei materiali e la validità dei medicinali presenti;
• passa gli strumenti di lavoro necessari all’odontoiatra durante gli interventi clinici; segnala al personale medico eventuali stati di malessere del paziente e assiste l’odontoiatra nelle manovre di primo soccorso;
• gestisce l’agenda degli appuntamenti; cura i rapporti con i consulenti e i fornitori esterni;
• gestisce gli ordini di materiali e dispositivi medici e si occupa dello stoccaggio; gestisce lo schedario delle persone assistite;
• gestisce la documentazione clinica, il materiale iconografico e radiografico; gestisce le procedure amministrative di accoglienza e dimissione; gestisce il magazzino e la cassa.
MAGGIORI INFORMAZIONI
chiama subito
337 1385969
oppure SCRIVICI subito per ricevere maggiori informazioni compilando il modulo qui sotto
Assistente di Studio Odontoiatrico (ASO)
Il percorso formativo prevede 700 ore di formazione:
300 ore di teoria + 400 ore di tirocinio.
Il corso è a numero chiuso (30 posti) previo superamento di una prova di selezione. La data della prova di selezione verrà comunicata agli iscritti in prossimità della partenza del corso.
Al superamento dell’esame finale, verrà rilasciato dalla Regione Veneto l’Attestato di qualifica di “Assistente di studio odontoiatrico” valido su tutto il territorio Nazionale.

A chi si rivolge il corso
REQUISITI OBBLIGATORI:
- Assolvimento del diritto/dovere all’istruzione
- Maggiore età con possesso di licenza media
- Domicilio o residenza in Veneto
Possesso di un certificato di competenza linguistica di livello A2, per i cittadini non italiani, rilasciato da:
- Università per Stranieri di Perugia
- Università per Stranieri di Siena
- Univesità di Roma Tre
- Società Dante Alighieri
Per ogni dettaglio inerente il corso in generale, il riconoscimento dei crediti o gli adempimenti da seguire per i titoli di studio conseguiti all’estero, trovate tutte le indicazioni nell’informativa qui sotto.
Invia la tua candidatura
Puoi inviare la tua candidatura fino al 30/09/2019.
Scarica il modulo di iscrizione e invialo a formazione@codess.org